Perchè iscriversi a U.S.A.R.C.I. Firenze
Perchè iscriversi al sindacato USARCI di Firenze.
A questa semplice domanda vi è un'unica risposta:
per essere maggiormente tutelati nei rapporti con le ditte mandanti.
Tramite la nostra associazione troverete una valida e professionale assistenza sindacale, legale e contabile fiscale che vi tutelerà pienamente nei rapporti con le ditte mandanti, sia prima di instaurare un rapporto sia nelle fasi successive e terminali. Innumerevoli sono le ragioni che comportano il bisogno di richiedere un prezioso consiglio.
Qualche esempio:
- 1. Può la mia mandante addebitarmi il campionario?
- 2. Vorrei cambiare azienda ma sono legato dal patto di non concorrenza dopo la chiusura del rapporto. Come devo agire?
- 3. Il mio contratto prevede il diritto di esclusiva? Ho diritto alle provvigioni sia su ordini diretti che indiretti?
- 4. La mandante mi ha proposto un nuovo contratto. E’ da firmare o contiene qualche clausola vessatoria?
- 5. 1.Ho iniziato un nuovo rapporto di agenzia ma la mandante non mi ha ancora stipulato un contratto scritto, come mi devo comportare?
- 6. 1.La mandante mi ha comunicato la volontà di ridurre la zona, o la provvigione o ha eliminato alcuni clienti, cosa posso fare? Devo rispondere in forma scritta? Entro quanto tempo devo rispondere?
- 7. 1.La mandante mi ha comunicato la disdetta del mandato. Cosa ho diritto? Come devo rispondere?
- 8. 1.Come posso verificare che la mandante abbia effettuato regolarmente i versamenti Enasarco sia per il Firr come pure la previdenza?
- 9. 1.Intendo chiudere il rapporto con la mandante, cosa devo fare? Quanti sono i mesi di preavviso?
- 10. Ho avuto un infortunio. Ho diritto al risarcimento della polizza assicurativa Enasarco?
- 11. Ho bisogno del conteggio esatto delle indennità di mancato preavviso, clientela e Firr.
- 12. devo stipulare un nuovo contratto di agenzia. Esiste una buona proposta che mi tuteli?
- 13. Il mandato prevede il raggiungimento di un obiettivo minimo di vendita. E se non lo raggiungo può la mandante risolvere il rapporto senza alcun indennizzo?
- 13. L’azienda vuole inserire altri agenti nella mia zona. Lo può fare?
- 14. La mandante ha aperto una rivendita diretta nella mia zona. Cosa posso fare?
- 15. 1.La mandante mi ha comunicato che un mio cliente sarà considerato direzionale, cosa devo fare?
- 16. La mandante mi ha proposto una riduzione di zona, se accetto, ho diritto ad un risarcimento?
- 17. L’azienda, nonostante, i miei solleciti non mi paga le indennità di clientela e preavviso. Cosa posso fare?
- 18. Ho ricevuto la revoca del mandato con effetto immediato. E per tutti gli ordini e preventivi ho diritto alla provvigione?
- 19. La mandante mi ha revocato il rapporto di collaborazione in cui ero inquadrato come procacciatore, ho diritto alle indennità di fine rapporto?
- 20. 1.Come si calcola l’indennità di mancato preavviso?
- 21. la mandante mi ha offerto l’indennità di risoluzione calcolata a norma degli AEC di categoria, devo accettare?
- 22. La mandante è in liquidazione ed mi è pervenuta comunicazione di concordato preventivo, cosa devo fare? Quali indennità mi spettano?
- 23. Ho il sospetto che l’azienda mi nasconda degli ordini per non pagare la provvigione, cosa posso fare?
- 24. La mandante non mi sta pagando le provvigioni cosa devo fare?
- 25. La mandante è in crisi economica e finanziaria, come mi devo comportare?
- 26. Ho perso molti punti sulla mia patente di guida . Cosa posso fare?
- 27. Ho subito un incidente stradale. Posso richiedere il risarcimento diretto?
Queste e mille altre ancora possono essere le ragioni che motivano l’esigenza di servirsi della nostra associazione di categoria.
Si ricorda che con l’adesione all’USARCI l’associato può usufruire della consulenza ogni qualvolta ne ha bisogno.